Il cuore della Gente vero protagonista del Presepe d’Amore nei Sassi

“Il Presepe d’Amore nei Sassi un risultato, forse il più esaltante, l’ha già raggiunto toccando il Cuore della Gente. Le tante dichiarazioni e dimostrazioni di adesione, pervenute numerose, sono il più prezioso riconoscimento a cui si potesse aspirare.” Questo è quanto affermano in una nota diffusa nell’imminenza dell’evento gli ideatori del Presepe d’Amore nei Sassi, Tomangelo Cappelli coordinatore regionale del programma di rinascenza Culturale AMORE/Philos e Claudio Nardocci Presidente Nazionale delle ProLoco d’Italia,“La risposta delle Persone e della Gente Comune è stata strabiliante, al di là di ogni possibile previsione, - proseguono Cappelli e Nardocci - grazie, semplicemente, al passaparola che, ancora una volta, ha dimostrato di essere il mezzo di comunicazione più efficace. La gente ha dato prova di condividere i principi universali di un Presepe nato all’insegna dell’Umiltà (da humus>terra), che vuole avere il carattere delle cose autentiche che sgorgano dall’essenza stessa dell’Umanità, diretto agli umili, ai poveri, ai malati, alle persone che costituiscono la vera anima della società, a tutti quelli che non hanno la possibilità di far sentire la propria voce, a coloro che però ancora coltivano il Sogno Universale di un mondo migliore in cui vivere nel rispetto reciproco e nella condivisione dei principi universali per l’unione e la fratellanza dei popoli. Tutto è pronto per donare un’emozione da brivido che non può lasciare nessuno insensibile, perché nessuno è insensibile a quella energia primordiale che sgorga dalle profondità della propria identità. La Basilicata intera, una città magica come Matera, (Mater piena di Grazia e di ospitalità) e i circa 800 figuranti, provenienti da varie parti d’Italia, pervasi da un entusiasmo sconfinato come il cielo, sono pronti a vivere e far vivere ai partecipanti l’intensità del miracolo più grande dell’Umanità: la NATIVITA’. E’ proprio Il Miracolo della Vita verrà esaltato nella Bellezza, pura e assoluta, del Presepe d’AMORE che vuole parlare il linguaggio dell’emozione, riaccendere la Bontà che è in ognuno, porre al centro delle attenzioni l’Essere e il rispetto delle Persone e della Vita, arrivando dritto al cuore, toccando tutti, senza alcuna distinzione, per assolvere a quel nutrimento dell’anima che bisogna tener sempre vivo per poter realizzare la transustanziazione del quotidiano che trasforma tutte le cose in gioielli e capolavori e permette di percepire la meraviglia del creato. Questo messaggio salvifico, incarna lo spirito del Presepe d’Amore per l’Umanità che, puntando sul sentimento più profondo, l’Amore, vuole esaltare la consapevolezza dell’Essenza Divina ed Epifanica della Vita, il bene più prezioso che ognuno può ricevere, per poter risvegliare – anche attraverso l’arte e il patrimonio artistico e culturale- le coscienze e contribuire alla rinascita di un popolo. Un’occasione epocale per diventare Amanti della Vita e trasformare il modus vivendi in Ars Vivendi, e che vede Matera e la Basilicata come lo scenario ideale, dove è ancora possibile cogliere il valore sacro dell’esistenza per lanciare un Inno eticosostenibile alla Vita per l’Umanità. L’appuntamento è per le 16.30 di mercoledì 29 dicembre nella Piazza di San Pietro Caveoso nei Sassi di Matera: l’unico consiglio è quello di lasciarsi pervadere dallo stato di Grazia che solo l’AMORE riesce ad ispirare per poter fare di questa esperienza un’esperienza indimenticabile da portare sempre, in ogni momento nel proprio cuore. L’invito a partecipare e ad aderire idealmente ai principi al Presepe, - che trovano un’occasione esperienziale quotidiana nei laboratori Emozionali dal titolo VVV: Vivi una Vita che Vale - è espressamente rivolto, con il cuore, a tutti i Cittadini del Mondo, consapevoli, che non è più tempo di aspettare, non è più tempo di rinviare, che ora è giunta l’ora di diventare EROI della propria vita e Vivere una Vita che Vale, in armonia con se stessi, con gli altri e con il mondo.”

Tomangelo Cappelli
Coordinatore regionale del programma di rinascenza Culturale AMORE/Philos

BANNER FINALE