Nuovo CD per del Coro della Polifonica Materana

Vent’anni fa, il 22 dicembre 1990, nella chiesa di San Francesco d’Assisi in Matera, un gruppetto di timidi cantori si esibiva per la prima volta sotto la direzione del M° Carmine Antonio Catenazzo: è stato subito amore, anzi, CORAMORE.Vent’anni sono tanti: sono successe tante cose, si sono raggiunti traguardi di tutto rispetto, si sono realizzati progetti che non potevamo nemmeno immaginare allora e tanti ancora si spera di poterne realizzare nel prossimo futuro. Perché nonostante le difficoltà, i dispiaceri, le delusioni (che non sono mancati), il ventennale ci ritrova oggi più uniti, forti e desiderosi di continuare che mai. Esattamente come vent’anni fa.Il CD “Cor Amore” è una celebrazione del nostro modo di “fare coro”, un omaggio che abbiamo voluto dedicare a noi stessi: racchiude una scelta di brani che hanno caratterizzato, ed ancora caratterizzano, il nostro repertorio da vent’anni a questa parte.Sono tante le persone che ci hanno sostenuto ed hanno creduto in noi fino alla follia, permettendo a al nostro Coro di arrivare a festeggiare i primi 20 anni di attività, talmente tanti che è impossibile citare tutti.Grazie innanzitutto al M° Carmine Antonio Catenazzo, il nostro “papà paziente”, che ci guida con la sua professionalità e con il suo ben noto “polso fermo”.Un grazie anche al Prof. Lucio Marconi, direttore storico della Polifonica Materana “Pierluigi da Palestrina”, per aver assistito alla rinascita del Coro con l’emozione di un nonno, e per averci seguito sempre, affettuosamente da vicino in ogni passo che abbiamo compiuto.Grazie infine, ma non perché meno importanti, a tutti i cantori che si sono avvicendati tra le nostre fila e a coloro che ancora sono con noi: ognuno ci ha regalato lo strumento unico e irripetibile che è la propria voce ed anche, ne siamo certi, un pezzettino del proprio cuore.

I Brani

1. Kyrie (Missa IX “Cum Jubilo”), gregoriano

2. Ave Maria (Antifona), gregoriano

3. Victimae paschali (Sequenza), gregoriano

4. Venite a laudare (dal Laudario di Cortona), lauda

5. Ave Maris Stella (da: I Fiori Musicali), Girolamo Frescobaldi

6. Exultate justi, Ludovico Grossi da Viadana

7. Sei pura, sei pia, Lorenzo Perosi

8. Agnus Dei (dalla Missa Secunda Pontificalis), Lorenzo Perosi

9. Quo Abiit, Domenico Bartolucci

10. Adoramus Te, Christe (da: La Passione), Domenico Bartolucci

11. A Hymn to the Virgin, Benjamin Britten

12. Dies Sanctificatus, Giovanni Pierluigi da Palestrina

13. Surge, illuminare Hierusalem, Giovanni Pierluigi da Palestrina

14. Tu es Petrus, Giovanni Pierluigi da Palestrina

15. Quanno nascette Ninno, Sant'Alfonso M. de' Liguori - arm. G. Cirelli

16. Ninna nanna, Johannes Brahms - arm. L. Virgili

17. Riu riu chiu (dal Cancioniero de Uppsala), Anonimo

18. Nanita nana, trad. spagnolo - arm. T. Zardini

19. Come dance and sing, Mikola Leontovic - arm. E. Gnotov

20. The little drummer boy, H. Simeone - K.K. Davis - H. Onorati

21. Vine Natele, trad. materano - arm. C.A. Catenazzo

22. Deus ti salvet, trad. sardo - arm. T. Puddu

23. Quand je bois du vin clairet, Anonimo XVI secolo

24. Il bianco e dolce cigno, Jacob Arcadelt

25. Giva cogliendo fior, Marc'Antonio Mazzone

26. O la! O che bon echo!, Orlando di Lasso

27. Contraponto bestiale alla mente (dal Festino della sera del giovedì grasso, avanti cena), Adriano Banchieri

28. Ev'ry time I feel the spirit, William Levi Dawson

29. Oh happy day!, Edwin Hawkins - arm. M. Montanari

_______________________________________________

Coro della Polifonica Materana "Pierluigi da Palestrina"

Piazza del Sedile 3 - 75100 MATERA

http://www.polifonicamaterana.it

tel 388 8925412

 


BANNER FINALE