Concerto dei Cantori Materani giovedì 30 Dicembre

Giovedì 30 dicembre 2010, alle ore 20.00, nella Chiesa del Carmine di Palazzo Lanfranchi a Matera si terrà il concerto dei Cantori Materani diretti da Alessandra Barbaro Veni Emmanuel. Canti polifonici della tradizione natalizia.Il concerto è promosso dalla Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata e dall’Associazione Corale Cantori Materani.Interverrà il Soprintendente Marta Ragozziono.Saranno eseguiti i seguenti brani: Gloria in cielo, canto popolare del XIII secolo; Veni Emmanuel, melodia gregoriana del XII secolo, che da il titolo al concerto; Fermarono i cieli di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori, Alla fredda tua capanna di Settimio Zimarino [brani tutti elaborati dal Maestro Damiano D’Ambrosio]; Astro del ciel di Franz Xaver Gruber [elaborazione di Enrico Capaccioli]; Ninna nanna di Johannes Brahms [elaborazione di Lavinio Virgili]; Cantique de Noel [elaborazione di Adolphe Adam]; Huayno de Navidad di Julen Ezkurra; The first Nowell, melodia tradizionale; White Christmas [elaborazione di B. Rivoglia]; A merry Christmas [elaborazione di Arthur Warrell]; Feliz Navidad [elaborazione del Direttore del coro Alessandra Barbaro].Alcuni brani prevedono l’intervento del soprano Maria Maddalena Barbaro.Sarà presente il maestro Damiano D’Ambrosio autore delle elaborazioni di diversi brani del programma.Inoltre, nella Chiesa del Carmine, recentemente inaugurata, sarà possibile visitare la mostra fotografica promossa dalla Soprintendenza Trent’anni dopo [una mostra che ricorda e documenta - attraverso una selezione di immagini, scattate nei giorni immediatamente successivi al sisma - la tragedia subita dalla comunità lucana, con particolare riferimento alle azioni compiute dalla Soprintendenza per la salvezza, la protezione e il recupero del patrimonio culturale della regione] e vedere la grande tavola di Cornelis De Smet raffigurante la Madonna del Rosario, eseguita nel 1590 e proveniente dalla Cattedrale di Muro Lucano.

L’ingresso al concerto è gratuito.

Matera, 19 dicembre 2010

Ufficio Stampa

Soprintendenza Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata

Vico II D'Addozio, 15

75100 Matera

 

 

 

BANNER FINALE