“Rifiuti bene comune – una proposta che non si può rifiutare”
Il Movimento 5 Stelle Basilicata invita la cittadinanza e le amministrazioni comunali; provinciali e regionale di Basilicata al convegno “Rifiuti bene comune – una proposta che non si può rifiutare” che si terrà a Matera, domenica 16 Gennaio presso l’Auditorium del Conservatorio (P.zza Sedile) a partire dalle ore 9,30 per illustrare la situazione dei rifiuti in regione e spiegare la strategia “rifiuti zero”.
L’iniziativa ha lo scopo di:
· sensibilizzare gli amministratori lucani e i cittadini amministrati sulla delicata situazione “rifiuti” in Basilicata;
· illustrare la strategia “rifiuti zero” con la partecipazione del più grande esperto mondiale in materia;
· presentare alcune realtà comunali virtuose come modelli da seguire;
· proporre pubblicamente un piano alternativo e realmente ecosostenibile per la gestione di tale risorsa e per sottrarla agli interessi illeciti perseguiti dalla criminalità organizzata.
Questi signori hanno tutto l’interesse di farci credere che si tratti di un problema da risolvere, ma con le loro soluzioni. Risultato: continua emergenza, gravi danni alla salute a causa di inquinamento da percolato e da emissioni di inceneritori (loro li chiamano termovalorizzatori), depauperamento delle casse pubbliche e spreco di risorse facilmente riciclabili e riutilizzabili.Ospiti dell’evento:
· Paul Connett che, oltre ad essere l’ideatore della strategia “rifiuti zero”, è professore emerito di chimica ambientale all’Università St Lawrence di Canton, New York. Negli ultimi venti anni si è occupato di rifiuti, con particolare riferimento ai rischi collegati all’incenerimento ed allo studio di alternative più sostenibili.
· Ferdinando Laghi, primario dell’unità operativa di medicina dell’ospedale di Castrovillari e membro dell’associazione “Medici per l’Ambiente, Isde Italia”, da sempre impegnato nella divulgazione di importanti contenuti per la salvaguardia della salute pubblica, in particolare in riferimento ai danni ambientali e alla persona dovuti all’errato trattamento dei rifiuti.
Il convegno sarà patrocinato dal Comune di Matera che metterà a disposizione i locali dell’auditorium del conservatorio. Il MoVimento 5 stelle Basilicata ha preferito non richiedere contributi economici pubblici in linea con la politica del MoVimento di stampo nazionale che alle scorse regionali è stata l’unica forza politica a rinunciare ad un milione ed ottocentomila euro di rimborso elettorale (ex finanziamento pubblico ai partiti, abolito in seguito ad un referendum), preferendo un libero e non obbligatorio contributo dei cittadini.Non mancate, è in gioco il nostro futuro e quello dei nostri figli! L’indifferenza uccide.
Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle Basilicata
Web: http://www.basilicata5stelle.it
eMail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.