Protesta del" Comitato per la difesa delle Terre Joniche "del materano e del tarantino
Questa mattina (6 aprile 2011) con inizio alle ore 10.00, il Comitato per la difesa delle Terre Joniche del materano e del tarantino, organizzerà due presidi davanti alle Prefetture di Matera e di Taranto, per chiedere che il Governo nazionale dichiari lo stato d’emergenza per la Puglia e “destini con apposita ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri i fondi e gli strumenti necessari per Puglia e Basilicata e nomini il Commissario ad acta; che si apra un percorso certo per permettere, nelle aree Lucane e Pugliesi colpite dalle esondazioni del 2 marzo scorso, l’adozione di misure straordinarie, come la sospensione dei pagamenti e delle scadenze per quanti hanno perso reddito. Ed infine che fra il territorio materano e tarantino si realizzi un piano coordinato di messa in sicurezza del territorio e di prevenzione di altri eventi come quelli che da troppo tempo si stanno ripetendo”
E’ quanto si legge nell’ultimo comunicato stampa del Comitato interprovinciale.
E’ quanto si legge nell’ultimo comunicato stampa del Comitato interprovinciale.
“Le famiglie e le aziende agricole, colpite dall’enorme massa d’acqua tracimata dalle sponde e che ha sommerso le aziende con oltre due metri d’acqua, sono letteralmente in ginocchio in un territorio sempre più esposto”.
Il Comitato, in particolare, sarà quattro giorni in strada, duranti i quali chiederà a gran voce ai Parlamentari designati dai loro partiti, agli eletti nelle istituzioni di qualsiasi schieramento e parte politica siano, che facciano sentire unitariamente la loro voce, come lo hanno fatto gli Assessori provinciali di Matera e Taranto, Angelo Garbellano ed Antonio Scalera, che hanno assunto un ruolo politico attivo. Il Comitato auspica, inoltre, che “essi siano con noi, con i cittadini riuniti e mobilitati unitariamente. Li aspettiamo in strada, nelle assemblee e negli incontri che terremo, per far valere i nostri diritti e raggiungere i risultati che tutti ci aspettiamo”.
In mattina il Comitato presso i due presidi di Matera e Taranto, darà i dettagli delle iniziative per giovedì, venerdì e sabato prossimi.
Dir. Responsabile
Pino Gallo